Recensioni, approfondimenti e consigli per la propria crescita interiore
Titolo: Il libro completo della numerologia (The complete book of numerology).
Autore: David A. Phillips.
Argomenti: crescita personale, psicologia.
Editore: My Life Edizioni.
Anno: 1992.
Voto: 4.5.
Dove lo trovi: Macrolibrarsi, Il giardino, Amazon.
Ero molto curioso su ciò che avrei trovato ne Il libro completo della numerologia, testo di David A. Phillips, dal momento che mi sono interessato ai numeri parallelamente allo studio dei tarocchi… ma purtroppo il libro mi ha deluso su più versanti.
Ma andiamo con ordine: intanto, autore, data e riferimenti: Il libro completo della numerologia è stato scritto nel 1992, e pone le sue basi negli studi di Aristotele…
… anche se molto presto si vede che tali studi sono stati poi ripresi a suo modo da tale Hettie Templeton, insegnante di Phillips, la quale poi ci ha ulteriormente messo mano “in base alla sua esperienza”. Tra l’esperienza della prima e l’esperienza del secondo temo che degli studi originali sia rimasto ben poco, e l’autore stesso sottolinea placidamente di aver operato per conto proprio.
Ciò peraltro non è detto che sia male; basta che il metodo proposto funzioni.
E qua iniziano i problemi: se è vero che, date di compleanno alla mano, qualcosa c’è, qualcos’altro viceversa non c’è, ed altre cose non convincono.
La definizione iniziale dei numeri, ad esempio, è arbitraria: vi sono scuole numeriche che li definiscono in altro modo, e spesso conflittualmente a quello proposto ne Il libro completo della numerologia. Tra un 9/ambizione e un 9/ricerca interiore per esempio intercorre un abisso, essendo quasi antipodici. Stesso discorso tra un 3/analisi mentale e un 3/forza creatrice; son proprio incompatibili. Idem per quanto riguarda un 2/sensibilità e un 2/conoscenza.
Curiosamente, mi sono accorto che la definizione dei nove numeri proposta da David A. Phillips praticamente ricalca l’energia centrale dei nove tipi dell’enneagramma (ma con i numeri non in quell’ordine), e difficilmente la cosa è un caso.
Andiamo avanti: secondo l’autore qualunque persona nata in un certo millennio (19xx) ha in sé le energie dei due numeri indicati: dunque tutte le persone nate in quei 1000 anni avrebbero una certa qualità, che poi scomparirebbe di botto passando al millennio successivo (20xx): questo è semplicemente ridicolo.
Ancora, tra il “numero della data di nascita”, il “numero del giorno”, il “numero del destino” e i “numeri della piramide”, ogni persona praticamente si trova ad avere quasi tutti i numeri, in un modo o nell’altro, o comunque averne molti (con le relative energie); anche questo è piuttosto insensato.
Ancora: l’autore, filosofo, nutrizionista, numerologo (e anche qualcos’altro che ora non ricordo), si mette a parlare anche di altri argomenti, come l’astrologia, prendendo alcune cantonate (ad esempio inserendo l’Ariete e il Cancro tra i segni mentali), nonché di tematiche esistenziali, prendendo cantonate anche lì (ad esempio confondendo il piano emotivo con il piano spirituale).
Altre cose quantomeno dubitabili: decide che, nell’analisi di un nome, vocali e consonanti debbano essere trattate diversamente, dando luogo rispettivamente al numero dell’anima e al numero della persona (altri numeri che si aggiungono al lungo elenco di numeri individuali)… procedimento che per quanto mi riguardava si rivelava un fiasco completo.
Ancora: in un grafico c’è un errore di somma dei numeri, fatto inqualificabile tanto per l’autore quanto per l’editore.
Insomma, Il libro completo della numerologia è un completo disastro?
Non del tutto, e in realtà ci sono alcune cose interessanti: la griglia sull’utilizzo dei numeri potrebbe avere una sua valenza, a patto di utilizzare i numeri con altre definizioni e in qualche altro modo. Anche l’analisi dei segni zodiacali non è male, nonostante qualche strafalcione.
Il problema principale rimane tuttavia quello per cui chi scrive lo fa a livello tecnico (forse sbagliando, forse avendo ragione), ma non lo fa con consapevolezza, e infatti il testo zoppica proprio sul versante crescita interiore… ma anche, come detto, su quello tecnico-numerico.
Fosco Del Nero
Non occorre cambiare il mondo.
Cambia semplicemente te stesso e avrai cambiato il mondo intero, perché tu ne fai parte. Se anche un solo essere umano cambia, il suo mutamento si irradierà in migliaia e migliaia di altre persone. Diventerà la scintilla di una rivoluzione che potrà generare un nuovo tipo di essere umano.
[Osho – La via del cuore]
Gianni
Gennaio 20th, 2021 at 13:13
Un amico vuole conoscere e approfondire la Numerologia. Quale consiglieresti Fosco? Grazie
Fosco Del Nero
Gennaio 21st, 2021 at 09:52
In verità, Gianni, quei pochi testi sull’argomento che ho letto non mi hanno convinto.
Personalmente, consiglierei lo studio dei tarocchi, alla cui numerologia io mi appoggio.
Fosco Del Nero