Recensioni, approfondimenti e consigli per la propria crescita interiore
Titolo: La psicologia del denaro (Die psychologie des geldes).
Autore: Ruediger Dahlke.
Argomenti: esistenza, abbondanza.
Editore: Tecniche Nuove.
Anno: 2008.
Voto: 4.5.
Approfondimento: qui.
Dove lo trovi: Macrolibrarsi, Il giardino, Amazon.
In passato ho già letto dei libri sull’argomento denaro-abbondanza, accompagnato in qualche modo alle leggi dell’esistenza, ciò ovviamente a seconda dell’orientamento del singolo autore: alcuni esempi sono Sei nato ricco di Bob Proctor, I segreti della mente milionaria di Harv Eker, Il denaro e la legge dell’attrazione di Esther e Jerry Hicks, Attrarre la prosperità di Swami Kriyananda, La scienza del diventare ricchi di Wallace Wattles, e giacché ci sono cito anche l’audio La sfida della prosperità di Summer McStravick.
A tale elenco si aggiunge ora un nuovo esponente: La psicologia del denaro di Ruediger Dahlke…
… che purtroppo è stato il più deludente tra quelli citati.
Si tratta di un libriccino di circa 120 pagine, che alterna parti discorsive ad esercizi sotto forma di riflessioni-meditazioni, e che alterna molte considerazioni mentali da psicanalisi (e in effetti il suo autore è uno psicoterapeuta) a pochissime considerazioni di tipo “esistenziale” (per chi capisce la differenza tra le due cose), peraltro confuse e anzi a volte in forte contrasto con alcune leggi dell’esistenza.
Tanto che alcuni consigli sono, dal punto di vista dell’evoluzione personale-spirituale, quasi comici, e tanto da generare un calderone davvero confuso, che credo improbabile che sia utile tanto a coloro che hanno bisogno di consigli di buon senso pratico, quanto a coloro che desiderano affrontare l’argomento “denaro” da un punto di vista energetico-sottile-esistenziale.
C’è, è vero, qualche spunto interessante, ma davvero poca roba, e peraltro confusa, come detto.
Insomma, senza dilungarmi troppo, non ho trovato La psicologia del denaro di Ruediger Dahlke di mio gradimento, e anzi ha fatto in modo da depennare l’autore, particolarmente prolifico, da successive letture.
E, quindi, sull’argomento in questione vi consiglio qualcuno degli altri libri segnalati.
Fosco Del Nero
Non occorre cambiare il mondo.
Cambia semplicemente te stesso e avrai cambiato il mondo intero, perché tu ne fai parte. Se anche un solo essere umano cambia, il suo mutamento si irradierà in migliaia e migliaia di altre persone. Diventerà la scintilla di una rivoluzione che potrà generare un nuovo tipo di essere umano.
[Osho – La via del cuore]
Rossella
Settembre 19th, 2016 at 09:25
Grazie per la recensione!
Cercavo appunto informazioni a riguardo.
A me Dahlke piace molto, credo che altri testi siano validi, nel caso volessi fare un altro tentativo…
Buon tutto!
Rossella