Recensioni, approfondimenti e consigli per la propria crescita interiore
Titolo: Leadership e autoinganno (Leadership e self-deception).
Autore: The Arbinger Institute.
Argomenti: psicologia, management, comunicazione.
Editore: Piccin Nuova Libraria.
Anno: 2002.
Voto: 7.
Dove lo trovi: Macrolibrarsi, Il giardino, Amazon.
Chiariamo per prima cosa la bizzarria dell’assenza di un autore preciso in Leadership e autoinganno: l’Istituto Arbinger (The Arbinger Institute) è una società di consulenza in ambito manageriale-direzionale-formazione delle risorse umane che si occupa, tra le altre cose, di suggerire miglioramenti per la vita organizzativa e lavorativa nei vari contesti professionali.
In particolare, questo Leadership e autoinganno si propone di introdurre il suo lettore a una nuova visione del pensiero organizzativo, mostrando come tutti i problemi che sembrano impedire alle organizzazioni di raggiungere i propri obiettivi siano in realtà il risultato di un problema poco conosciuto, definito per l’appunto autoinganno.
La metafora che viene utilizzata nel testo è quella della scatola, all’interno della quale sono imprigionate le persone che hanno un problema che non riescono a risolvere.
Non ci riescono, molto semplicemente, perchè stando nella scatola non vedono ciò che sta fuori.
Nell organizzazioni umane(famiglia, lavoro, sport) vi sarebbe, poi, una proliferazione di “scatole” personali, con successiva proliferazione di problemi, che naturalmente da problemi individuali diventano problemi di gruppo.
Il testo, tanto curato quanto nei contenuti quanto nell’estetica, è in sostanza una storia allegorica scorrevole e persino divertente, che illustra il suddetto principio dell’autoinganno.
Personalmente, l’ho trovato piacevole e utile, da cui la valutazione positiva.
In particolare, la sua lettura potrebbe risultare proficua per coloro che avessero a che fare con dei contesti lavorativi con un forte contenuto organizzativo e relazionale.
Ma comunque lo suggerisco in generale: non a caso, negli Usa ha riscosso un grandissimo successo, tanto da essere inserito nel materiale formativo di molte aziende.
Fosco Del Nero
Non occorre cambiare il mondo.
Cambia semplicemente te stesso e avrai cambiato il mondo intero, perché tu ne fai parte. Se anche un solo essere umano cambia, il suo mutamento si irradierà in migliaia e migliaia di altre persone. Diventerà la scintilla di una rivoluzione che potrà generare un nuovo tipo di essere umano.
[Osho – La via del cuore]
Leave a reply