Newsletter

.

Archivio post

Ultimi Commenti

Contatore

Epic – Il mondo segreto (film)

10 Lug 2018 | Film

Product by:
Chris Wedge

Reviewed by:
Rating:
4
On 10 Luglio 2018
Last modified:26 Agosto 2025

Summary:

SCHEDA DI "EPIC - IL MONDO SEGRETO".

Epic – Il mondo segreto (film)SCHEDA DI “EPIC – IL MONDO SEGRETO”.

Titolo: Epic – Il mondo segreto (Epic).
Genere: animazione, fantasy, azione.
Regista: Chris Wedge.
Anno d’uscita: 2013.
Valutazione qualitativa (1/5 stelle): ⭐⭐⭐⭐.
Livello di interesse esistenziale (1/5 stelle): ⭐.
Dove lo puoi acquistare: https://amzn.to/45SS5vx.

 

 

TRAMA DI “EPIC – IL MONDO SEGRETO”.

Andiamo sinteticamente alla trama di Epic -Il mondo segreto (diretto da quel Chris Wedge che aveva già diretto, con grande successo, L’erà glaciale e Robots: un palmares breve ma molto promettente, perlomeno a livello di incassi), precisando che il genere si muove tra fantasy e natura, pur venato da un po’ di tecnologia semi-fantascientifica: a seguito della morte della madre, con cui stava, Mary Katherine torna dal padre, il Professor Bomba, che non vedeva da tempo e dal quale evidentemente la madre si era separata. Motivo della separazione: l’uomo, pur brillante scienziato, si era fissato con un’ipotetica popolazione minuscola che abitava nella foresta, all’interno della quale l’uomo era per l’appunto rimasto, collocando telecamere e sensori ovunque al fine di catturare o perlomeno riprendere qualche minuscolo abitante della foresta.

La ragazza, tuttavia, non tarda ad arrivare alle medesime conclusioni della madre (ossia che l’uomo è pazzo), tanto che decide di lasciare l’abitazione del padre.

Però capita un evento a dir poco sincronico… che la rende proprio come uno di quei minuscoli abitanti della foresta, e anzi avrà un ruolo decisivo nella lotta tra forze della vita (guidate da Ronin) e forze della morte (guidate da Mandrake… nota di biasimo per la scelta dei nomi, compresi anche il Professor Bomba, la Regina Tara, lumache Mub e Grub, etc), forze della luce e forze dell’oscurità, della creazione e della distruzione.

VALUTAZIONE DI “EPIC – IL MONDO SEGRETO”.

Verrebbe da dire tra bene e male, senonché il film si muove proprio all’interno di un discorso ciclico e di alternanza, per cui, seppur i “cattivi” vogliono rompere quell’equilibrio, si intuisce che vi è un equilibrio da rispettare, per l’appunto.

Un altro contrasto che propone il film è quello tra il grande e il piccolo, tra il lento e il veloce, e in ciò dona una bella dose di relativismo a chi guarda.

Come andrà a finire il film è piuttosto ovvio, e fin dall’avvio, giacché trattasi di una commedia fantasy animata per famiglie, la quale prevede “per contratto” il lieto fine, nonché una massiccia dose di azione, umorismo leggero e buoni sentimenti.

In questo, e stante la poca originalità, che potrebbe far avvicinare il film a numerosi altri assai simili (Arthur e il popolo dei MinimeiMune – Il guardiano della Luna, lo stesso Avatar, etc), il film dovrebbe ricevere una valutazione tiepida, essendo ben realizzato, visivamente d’effetto e con un’animazione ben fluida, ma non troppo innovativo.

Tuttavia, i suoi contenuti ne aumentano la valutazione e, anzi, lo indirizzano perfettamente come prodotto educativo per l’infanzia, dal momento che non solo propone bellezza e buoni sentimenti, ma anche alcuni principi esistenziali, gettati qui e lì e in modo poco evidente, ma comunque presenti. Si pensi, ad esempio, ai “rotoli della conoscenza”, concetto praticamente identico agli “annali dell’Akasha”.

Certo, questo da solo potrebbe essere una mera coincidenza, ma il film contiene svariate frasi di sapore esistenziale.

SCENE O CITAZIONI DA “EPIC – IL MONDO SEGRETO”.

Eccole qui.

“- Molte foglie, un solo albero.
– Che significa?
– Siamo singoli individui, ma sempre connessi tra noi.”

“Nessuno è mai solo.”

“La verità non è mai brutta come sembra.”

“Sei qui per una ragione. Forse ancora non riesci a capire quale sia, ma il fatto che tu non l’abbia capito non significa che non ci sia. So che hai paura, ma resta con il baccello, sii presente quando si schiuderà… e poi riavrai quello che hai dato.”

“Ci sono cose che semplicemente si sentono…”

CONCLUSIONE.

In conclusione, Epic – Il mondo segreto è un film d’animazione da un lato semplice e non troppo originale, per non dire del tutto prevedibile, dall’altro lato ben fatto e adatto alle famiglie/bambini, in virtù anche di qualche elemento educativo/esistenziale di buon valore.

Complessivamente parlando, dunque, si tratta di un prodotto valido.

Fosco Del Nero
Agisco nell’ombra per servire la luce

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo online...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Bellezza Amore Gioia
Banner pagina facebook
Banner "Il cammino del mago"
Banner canale youtube