Newsletter

.

Archivio post

Ultimi Commenti

Contatore

After Earth (film)

31 Ago 2015 | Film

Product by:
M. Night Shyamalan

Reviewed by:
Rating:
3
On 31 Agosto 2015
Last modified:26 Giugno 2025

Summary:

SCHEDA DI "AFTER EARTH".

After Earth (film)SCHEDA DI “AFTER EARTH”.

Titolo: After Earth.
Genere: fantascienza, azione.
Regista: M. Night Shyamalan.
Anno d’uscita: 2013.
Attori: Jaden Smith, Will Smith, Sophie Okonedo, Zoë Kravitz, Isabelle Fuhrman, Gabriel Caste, David Denman, Lincoln Lewis.
Valutazione qualitativa (1/5 stelle): ⭐⭐⭐.
Livello di interesse esistenziale (1/5 stelle): ⭐⭐⭐.
Dove lo puoi acquistare: https://amzn.to/4dRo56y.

 

TRAMA DI “AFTER EARTH”.

La trama di After Earth è molto semplice e lineare, come lineare è tutto il suo svolgimento, cosa che peraltro non fa che accentuare i contenuti interiori… lasciando quelli spettacolaristico-esteriori a chi ha occhi per vedere solo quelli.

Eccola in sintesi: in un lontano e tecnologico futuro, l’umanità ha da tempo abbandonato la Terra, a causa di grandi cataclismi, e si è insediata su un nuovo pianeta, Nova Prime, il quale però era abitato da una civiltà aliena che ha scatenato contro l’uomo una razza animale piuttosto mostruosa e con due caratteristiche peculiari: è cieca, ma può percepire l’uomo se sente la sua paura, cosa che ha spinto alcuni uomini ad addestrarsi per non provare paura, diventando così “spettri”, soldati inattaccabili dagli “ursa”, le creature in questione (mostruose e fortissime, ovviamente).

Cypher è il ranger più famoso di tutti e Kitai è suo figlio. I due sono insieme su una nave spaziale, quando un problema tecnico li spinge ad atterrare su un pianeta classificato come da evitare per via dei numerosi pericoli.

VALUTAZIONE DI “AFTER EARTH”.

Se mi sono visto After Earth è stato non per Shyamalan (regista in fase alquanto decadente della sua carriera, dopo l’avvio al contrario assai promettente), né per il protagonista Will Smith, che ho sempre apprezzato fin dai tempi de Il principe di Bel Air, ma perché mi era stato segnalato come film con contenuti esistenziali interessanti…

… e in effetti è proprio così, per cui sono contento di averlo visto.

Certo, la cornice è quella di un film di fantascienza, con la componente azione molto forte e sprazzi di tensione qui e sprazzi di sentimenti là, ma a mio avviso il cuore del film è proprio quanto di interiore-esistenziale è stato messo in esso.

Non tantissima roba, a dire il vero, giusto alcune frasi, ma di grande valore. Anzi non esito a dire che questa è vera educazione, perché quanto trasmesso in un contesto spettacolare ed emotivo rimane impresso maggiormente rispetto alla trasmissione in sede di saggistica… com’è ovvio che sia.

Per cui l’educazione, ma anche la ri-educazione, delle persone, passa anche e soprattutto da questo fattore. Anzi, solamente da opere di questo tipo se parliamo delle masse, giacché sono sempre pochi quelli che vanno a leggersi Krishnamurti, Osho, Lao Tzu, etc.

Tecnicamente, After Earth è un film di fantascienza, ma di fatto è un film di formazione, con un allievo apprendista (Kitai Raige) e un maestro (Cypher Raige)… il quale formalmente è un maestro di forza e sopravvivenza, ma di fatto è un maestro di vita ed esistenza.

La cosa curiosa è che nel film il padre e il figlio sono padre e figlio anche nella realtà, dal momento che parliamo di Will Smith e del figlio Jaden Smith. A proposito di figli d’arte, diciamo anche che nel film recita pure la figlia del cantante Lenny Kravitz… per la serie, pari opportunità a tutti quanti.

SCENE O CITAZIONI DA “AFTER EARTH”.

Completo la recensione con le frasi più interessanti del film, che parlano di centratura, momento presente, paura. A proposito della paura, sostituite la razza aliena con le creature del mondo sottile, allargate lo spettro della paura a tutte le emozioni infere, e avrete la precisa situazione esistenziale del genere umano.

“Gli alieni scatenarono gli ursa, mostri allevati per uccidere gli esseri umani. Tecnicamente cieco, l’ursa vede gli umani grazie ai feromoni che emettiamo quando siamo spaventati. Annusa la nostra paura.”

“L’umanità era di nuovo in pericolo di estinzione e si rivolse ai ranger per una risposta. La risposta arrivò sotto forma del primo comandante Cypher Raige: egli è così completamente libero dalla paura che per un ursa è invisibile.”

“Devi calmarti.
Ginocchio a terra; ora radicati nel momento presente.
Vista, suoni, odori, quello che provi…”

“La paura non è reale. L’unico posto in cui può esistere è nel nostro modo di pensare al futuro. È un prodotto della nostra immaginazione, che ci fa temere cose che non ci sono nel presente, e che forse neanche mai ci saranno. Si tratta quasi di una follia; il pericolo è reale, ma la paura è una scelta.”

“Riconosci la tua forza, e controllerai il tuo destino.”

“Ci riesci solo quando non c’è ombra di paura in te.”

“Svegliati, è arrivato il momento di svegliarti.”

“Tutti noi ci raccontiamo una storia, e quel giorno la mia cambiò.”

CONCLUSIONE.

Chi ha cultura in campo esistenzial-esoterico-spirituale non faticherà a riconoscere nelle frasi/concetti proposti certi insegnamenti (quando è radicato nel momento presente, l’essere umano non è più attaccabile dal suo nemico, gli è proprio invisibile): per tali persone, il film aumenterà di parecchio a livello di interesse.

Quanto agli altri, temo che per essi After Earth rimarrà un film di fantascienza senza particolari attrattive e, forse, anche un po’ deludente.

Fosco Del Nero
Agisco nell’ombra per servire la luce

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo online...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Bellezza Amore Gioia
Banner pagina facebook
Banner "Il cammino del mago"
Banner canale youtube