Newsletter

.

Archivio post

Ultimi Commenti

Contatore

Big fish (film)

2 Apr 2012 | Film

Review of: Big fish
Product by:
Tim Burton

Reviewed by:
Rating:
5
On 2 Aprile 2012
Last modified:2 Luglio 2025

Summary:

SCHEDA DI "BIG FISH".

Big fish (film)SCHEDA DI “BIG FISH”.

Titolo: Big fish.
Genere: fantastico, surreale, commedia, sentimentale.
Regista: Tim Burton.
Anno d’uscita: 2003.
Attori: Ewan McGregor, Albert Finney, Billy Crudup, Jessica Lange, Marion Cotillard, Helena Bonham Carter, Danny De Vito, Alison Lohman, Steve Buscemi, Miley Cyrus.
Valutazione qualitativa (1/5 stelle): ⭐⭐⭐⭐⭐.
Livello di interesse esistenziale (1/5 stelle): ⭐⭐.
Dove lo puoi acquistare: https://amzn.to/4lb1BR6.

 

TRAMA DI “BIG FISH”.

Ecco in breve la trama di Big fish, per quelli che non lo avessero ancora visto e che dovranno irrimediabilmente vederlo entro breve se vogliono dimostrare di avere un minimo di senso estetico (si fa per dire ovviamente): Edward Bloom, vecchio commesso viaggiatore sul punto di morte, per tutta la vita è stato un grande affabulatore, tanto che la sua caratteristica principale è proprio quella di raccontare storie. Storie rigorosamente inverosimili, con protagonisti giganti, streghe, sorelle siamesi, poeti gangster, uomini-lupo, etc.

Una personalità talmente brillante e egotica da mettere in ombra e a disagio il figlo Will, che difatti non rivolge la parola al padre da tre anni, e che gli si riavvicina solo per la grave malattia che ormai lo tiene fisso a letto.

Gli ultimi giorni in compagnia del padre saranno per lui l’occasione per ricucire il rapporto col genitore, capendo finalmente che persona vi è dietro la maschera dei racconti.

VALUTAZIONE DI “BIG FISH”.

Tim Burton da molti anni è uno dei miei registi preferiti, e non per niente ho visto praticamente tutti i suoi film: Il mistero di Sleepy HollowAlice in wonderlandBeetlejuice, Ed WoodDark shadowsFrankenweenieBig eyes, Nightmare before Christmas, La sposa cadavere, etc.

Oggi mi concentro su Big fish, uno dei film fiabesco-avventurosi più brillanti e convincenti che abbia mai visto, probabilmente il film della maturità di Tim Burton, che con questo film ha fatto letteralmente incetta di nomination nei vari premi (Oscar, Golden Globe, Donatello, Bafta, Grammy, Saturn Award, Critics’ Choice Movie Awards, etc).

Big fish è un film in qualche modo difficile da commentare, perché in esso tutto è bellezza e ispirazione. Scenografia e fotografia sono da applausi (la cittadina di Spectre, il passaggio nel bosco, la vita nel circo, l’incontro con l’amata Sandra, i viaggi in tutto il mondo, etc).

Le interpretazioni sono memorabili, e non si sa se citare per primi i due Edward, quello giovane, Ewan McGregor , e quello vecchio, Albert Finney (Erin Brockovich), le bellissime e ispiratissime Marion Cotillard ed Helena Bonham CarterJessica Lange, il controllato ma efficacissimo Billy Crudup, o ancora le comparse d’eccezione Danny De Vito e Steve Buscemi.

La trama è ricchissima e sempre coinvolgente, nel suo continuo alternarsi tra presente e flashback.

La colonna sonora è all’altezza e svolge bene il suo lavoro, e che dire dei dialoghi, brillanti e convincenti? Così come di costumi, scenografia e colonna sonora? Il film non ha un solo punto debole.

SCENE O CITAZIONI DA “BIG FISH”.

Ecco alcune frasi interessanti tratte dal film.

“Il pesce più grosso del fiume diventa tale non facendosi mai catturare.”

“La via più lunga è più facile… ma è più lunga.”

“Nessuno può evitare di giungere alla fine della sua vita.”

“Non sono pronto per fermarmi in nessun posto.”

“Quasi tutte le creature che consideriamo malvagie o cattive sono semplicemente sole.”

“Il destino ha un suo modo crudele di chiudere i cerchio sull’uomo e di coglierlo di sorpresa.”

“Come era sempre accaduto, il mio amore fu la mia salvezza.”

“L’uomo vede le cose in modo diverso in momenti diversi della sua vita.”

“Diventi ciò che sei sempre stato.”

“A furia di raccontare le sue storie, un uomo diventa quelle storie.”

CONCLUSIONE.

In conclusione, e in due parole, Big fish di Tim Burton è un film da non perdere, soprattutto per gli amanti del genere fantastico-surreale… ma anche per chi vuole trovare ispirazione nella vita e nei suoi infiniti percorsi, con il suo parlare di libertà e di possibilità.

In questo secondo ulteriore senso, che si aggiunge al già meritevole senso cinematografico, lo consiglio ai miei lettori.

Fosco Del Nero
Agisco nell’ombra per servire la luce

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo online...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Bellezza Amore Gioia
Banner pagina facebook
Banner "Il cammino del mago"
Banner canale youtube