Titolo: Quando le fiabe diventano realtà (When fairy tales do come true).
Autore: Ramtha.
Argomenti: esistenza, canalizzazione.
Editore: Macro Edizioni.
Anno: 1998.
Voto: 5.
Dove lo trovi: Macrolibrarsi, Giardino dei libri, Amazon.
Quando le fiabe diventano realtà è il quattordicesimo libro della collana Davanti al caminetto, composta da libri di Ramtha.
Segue il numero tredici, ossia La rete neurale che permette levitazione di Buddha (gli altri non li nomino, ché la cosa sarebbe troppo lunga).
Devo purtroppo dire che dalla collana in questione, la cui lettura ho quasi completato, dal momento che mi mancano solamente altri tre titoli (anche se uno, che pure ha il medesimo formato editoriale, non son sicuro che faccia parte del lotto), mi attendevo qualcosa di più.
Invece, la qualità media degli scritti è andata peggiorando, anziché migliorare…
… e i titoli roboanti quasi mai mantengono quello che promettono.
Questo stesso Quando le fiabe diventano realtà, libriccino assai breve come tutti gli altri della collana, composto da un centinaio di pagine piccole e piene di pagine e spazi bianchi, pur spaziando tra fiabe e fisica quantistica, non propone niente di che. Certamente niente che non si sia letto in altri libri di Ramtha.
Peraltro, va ricordato che tutti questi libercoli sono trascrizioni di discorsi dal vivo tenuti nella scuola di consapevolezza di Ramtha, comprendenti riferimenti non inclusi nel testo, frasi imprecise perché trasposte fedelmente e altri problemi assortiti.
C’è qualcosa, invero, come c’è sempre con Ramtha, ma non è nulla per cui valga la pena acquistare questo specifico libriccino… nonostante il titolo Quando le fiabe diventano realtà sia piuttosto accattivante (come lo era quello su Gandalf).
Insomma, per farla breve terminerò il lotto e poi tanti saluti.
Fosco Del Nero
- Se anche tu vuoi vivere una vita fantastica, iscriviti alla newsletter!
0 commenti