Newsletter

.

Archivio post

Ultimi Commenti

Contatore

Faust

19 Mag 2011 | Senza categoria

Review of: Faust
Product by:
Friedrich Wilhelm Murnau

Reviewed by:
Rating:
4
On 19 Maggio 2011
Last modified:4 Settembre 2025

Summary:

SCHEDA DI "FAUST".

500 giorni insiemeSCHEDA DI “FAUST”.

Titolo: Faust.
Genere: fantastico, drammatico.
Regista: Friedrich Wilhelm Murnau.
Anno d’uscita: 1926.
Attori: Gosta Ekman, Emil Jannings, Camilla Horn, Frida Richard, William Dieterle, Yvette Guilbert, Eric Barclay, Hanna Ralph, Werner Fuetterer.
Valutazione qualitativa (1/5 stelle): ⭐⭐⭐⭐.
Livello di interesse esistenziale (1/5 stelle): ⭐⭐⭐.
Dove lo puoi acquistare: https://amzn.to/3V0C4i6.

 

TRAMA DI “FAUST”.

Per quei pochi che non conoscessero almeno per sommi capi la trama del Faust, racconto popolare tedesco reso famoso soprattutto da Goethe, riassumo qui gli eventi: Faust è un anziano ricercatore, dedito allo studio e alla conoscenza.

Un giorno, egli è tentato da Mefisto (o Mefistofele, ossia il diavolo), il quale ha ricevuto da un arcangelo la promessa divina di avere in dono tutta la Terra qualora riuscisse a far sua l’anima di Faust, uomo nobile in cui evidentemente Dio ripone la sua fiducia.

Dapprima l’anziano uomo è tentato dalle promesse diaboliche (il potere di fare tutto ciò che desidera in cambio per l’appunto della sua anima) per salvare il popolo decimato da una spaventosa malattia, mentre poi Faust è tentato di ricorrere ai poteri di Mefisto per motivi egoistici: la fama, la ricchezza, la lussuria… e il punto è proprio questo: da un lato la tentazione dei desideri dell’ego, dall’altro il sevizio agli altri.

VALUTAZIONE DI “FAUST”.

Faust di Friedrich Wilhelm Murnau è il forse il film più vecchio che abbia mai visto, essendo datato 1926… batte di un anno l’altro grande classico del cinema fantastico: Metropolis di Fritz Lang (un anno vecchio film che ha ancora tanto da dire).

Per entrambi, inizialmente non credevo che un film muto avrebbe potuto destare il mio interesse, mantenendo viva l’attenzione di uno spettatore del ventunesimo secolo abituato a effetti speciali, estetica moderna… oltre che ovviamente ai dialoghi!

In questo senso, Metropolis mi aveva sorpreso in positivo, tra l’altro dimostrandosi una storia estremamente attuale… e lo stesso posso dire di Faust, per quanto abbia gradito leggermente di più il primo film.

Il racconto è un classico, come è un classico ormai questo film di Friedrich Wilhelm Murnau.

Anche in questo caso, abbiamo un film muto, con appena un sottofondo musicale di accompagnamento, e qualche didascalia a mo’ di dialogo, persino più rara che in Metropolis. Pure il video, peraltro, risente del tempo e a tratti si fa fatica a vedere.

Recitazione vecchia maniera, ovviamente, più teatrale che non cinematografica, ma in fin dei conti essa può essere un piacevole diversivo ai film odierni che guardiamo in grandi quantità.

SCENE O CITAZIONI DA “FAUST”.

Le scene più importanti del film sono quelle relative alla tentazione che subisce il protagonista, con l’eterno conflitto tra ego e anima che è messo in scena in modo chiaro.

Peraltro, il tentatore è il diavolo in persona… e ha ricevuto il permesso di tentare l’uomo dal Divino: è esattamente la situazione di ogni essere umano, il cui percorso di vita (anzi, di vite, reincarnazione compresa) ha proprio come finalità il superamento di prove interiori e la conquista stabile di qualità animiche non più tentabili dalle energie basse (fama, successo, potere, lussuria, etc).

CONCLUSIONE.

Nonostante anzianità ed evidenti limiti tecnici e visivi – senza considerare l’assenza di dialoghi! – Faust è ancora un film che ha qualcosa da dire (cosa non da poco per un film muto, ne converrete), che vale certamente la pena di vedere… magari dopo essersi armati di un po’ di pazienza.

I suoi contenuti sono classici, non solo in senso letterario, ma anche in senso esistenziale/evolutivo, il che già da solo è un motivo sufficiente per vederlo.

Fosco Del Nero
Agisco nell’ombra per servire la luce

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo online...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Bellezza Amore Gioia
Banner pagina facebook
Banner "Il cammino del mago"
Banner canale youtube